top of page

Costruire Green, Vendere Green. Il Mutuo "Verde" sostenibile anche nella rata

Redazione IN&CO

Tutti i nostri immobili sono costruiti con focus dedicato alle nuove tecnologie, l'energia e allo sviluppo economico sostenibile.

Ogni progetto che edifichiamo si pone come sfida principale, l’essere in linea con i principi di Eco sostenibilità dettati dai più recenti studi del nostro settore.

Costruiamo residenze in classe energetica A3/A4 con l’utilizzo dei più moderni criteri costruttivi, con particolare attenzione all’efficienza termica ed all’utilizzo di materiali di alta qualità.


Tutto ciò allo scopo di avvicinare i nostri clienti ad un mondo Ecosostenibile nonchè alle molteplici opportunità di risparmio che i principali Istituti Bancari offrono per agevolare gli acquisti di Case Green, proprio come le nostre.



Quindi, perché scegliere di costruire e vendere una casa green?

Oggi possiamo scegliere di essere sostenibili anche quando si tratta della nostra casa, il luogo dove occupiamo buona parte delle giornate, adottando un comportamento responsabile per la salvaguardia e la salute del nostro pianeta.

Una casa ecosostenibile è sempre di più l’aspirazione di chi acquista o costruisce un immobile, alla ricerca di comfort e risparmio energetico, fattori che – da un punto di vista del mercato immobiliare – ne aumentano il valore di mercato, garantendo un ritorno economico superiore in caso di vendita rispetto ad edifici tradizionali.

Le case green assicurano un elevato comfort abitativo in ogni stagione, grazie ad un isolamento termico ottimale ed a impianti di riscaldamento e raffrescamento efficienti che mantengono una temperatura interna costante e piacevole.

Inoltre, riducendo le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico, contribuiscono significativamente alla sostenibilità ambientale.

Una cultura che si sta via via diffondendo, incontrando il favore delle istituzioni, che continuano a proporre vantaggi fiscali e agevolazioni per chi sceglie di essere “Green”.


Da parte degli istituti bancari, la risposta è una nuova offerta di mutui “verdi” volti ad incentivare l’investimento in progetti ecosostenibili e l’acquisto di queste tipologie di immobili con l’obiettivo principale di aumentare l’efficientamento energetico degli immobili residenziali, così da ridurre, entro il 2030, i consumi energetici e le emissioni di gas nocivi.

 

Cos’è un mutuo Green? 

Il mutuo Green è un finanziamento a condizioni economiche più vantaggiose rispetto al mutuo tradizionale, rivolto a chi intende costruite o acquistare un’abitazione ecosostenibile ad alta efficienza energetica. Da un punto di vista economico, lo sconto riconosciuto sul tasso ( TAN ) di questi mutui è giustificato dal minor tasso di insolvenza di questi clienti.


Gli edifici inclusi nel modello di mutuo Green sono quelli che appartengono alle classi energetiche A e B.


Come ottenere il mutuo green per acquisto prima casa? 

Il mutuo green non è diverso da quello tradizionale, in quanto il mutuatario deve seguire i medesimi passaggi e ha gli stessi obblighi contrattuali. Ogni istituto bancario stabilisce i propri criteri di valutazione ma in linea generale il cliente in caso d’acquisto dovrà presentare oltre la documentazione tradizionale prevista per la richiesta dei mutui ( carta d’identità in corso di validità, codice fiscale ecc) ed i documenti che certificano il reddito ( Busta paga se dipendente o dichiarazione dei redditi se libero professionista ), l’APE ( Attestato di Prestazione Energetica) ossia quel documento che attesta l’appartenenza dell’edificio ad una classe energetica alta.

Se l’immobile è ancora in costruzione basterà una copia del contratto preliminare che attesta la classe energetica in cui rientrerà.


Una volta terminate l’istruttoria e la perizia sull’immobile, la banca potrà certificare o meno la presenza dei requisiti di ammissibilità al mutuo verde e, in caso positivo, concederà il finanziamento a prezzo agevolato.


Come funziona la classe energetica delle case?

Gli edifici vengono classificati attraverso l’indice di prestazione energetica globale (EPgl), che indica i kWh al metro quadrato per anno che sono necessari per riscaldare l’ambiente durante l’inverno o rinfrescarlo d’estate, produrre acqua calda, ventilarlo e illuminarlo. Per inquadrare gli immobili, si utilizzano 7 classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. La classe A è la migliore e significa che l’immobile è più sostenibile a livello ambientale, fino alla classe G che invece è la peggiore perché quella con maggiore consumo energetico.

Se stai acquistando quindi una classe in classe A significa che l’immobile avrà consumi energetici limitati (consumo maggiore di 0,80 EPgl e minore o uguale a 1,00 EPgl), grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili o cappotti termici.

Queste abitazioni riescono a garantire un elevato comfort termico, evitando che il calore venga disperso facilmente e mantengono la stessa temperatura in tutti gli ambienti, permettendo di risparmiare notevolmente sul riscaldamento.


Quali sono i vantaggi derivanti dal mutuo GREEN?

 

- TASSI RIDOTTI SUL MUTUO con conseguente riduzione delle singole rate mensili. Oltre a una capacità di prestito maggiore, che può arrivare a coprire anche il 100% del valore dell’immobile.

 

- MOLTEPLICI BENEFIT CONCESSI DALLE BANCHE come ad esempio spese di istruttoria gratuite, polizza assicurativa obbligatoria a carico della banca, interessi zero sulle rate del primo anno,  l'allungamento della durata ed altri.

 

- RISPARMIO SULLE BOLLETTE di luce e gas grazie a una casa più efficiente

 

Inoltre, un elevato livello di efficienza energetica può favorire la futura vendita della proprietà il cui valore di mercato si rivaluta nel tempo ed è quindi destinato ad aumentare nel lungo termine anche qualora venga concesso in locazione, si potranno ricavare maggiori profitti. Si evitano interventi di adeguamento della classa energetica previsti dalle direttive UE che saranno obbligatori nel breve termine.

 

In conclusione, Conviene il mutuo green?

Scegliere questa opzione è decisamente vantaggioso. Oltre ai benefici direttamente collegati al mutuo, è importante sottolineare che possedere una casa con elevata efficienza energetica permette, da subito e negli anni, di risparmiare sui costi operativi.

Grazie alle sue caratteristiche sostenibili, il valore dell'immobile è destinato a crescere nel tempo, rendendo possibile una rivendita dello stesso a prezzi incrementati.


Stipulare un mutuo Green per comprare una casa ecosostenibile, quindi, significa optare per una soluzione che offre vantaggi economici incrementando il valore dell’immobile, vantaggi rispetto alla migliore qualità di vita quotidiana e vantaggi globali per la protezione dell’ambiente. 

4 visualizzazioni
bottom of page